Con Di Pietro il mezzo è il messaggio; ma il messaggio?

Con Di Pietro il mezzo è il messaggio; ma il messaggio?

Penso sia significativo il fatto che di tutti i post che ho letto sinora sul tema della conferenza “virtuale” del nostro Ministro, nessuno fa cenno ai temi affrontati.

Molto si è detto sul come, sulle procedure di accreditamento, sull’efficienza dell’infrastruttura, sui (prevedibili) probemi tecnici collegati al carico, ma nessuno ha commentato le parole del ministro.

Credo sia un elemento da prendere in considerazione. Prevedibile, forse. ma comunque da valutare…

Technorati technorati tags: ,

3 Comments
  • Paolo Iasevoli
    Rispondi
    Posted at 8:18, 13 Luglio 2007

    non ho seguito l’evento ma non credo che Di Pietro possa aver detto qualcosa di diverso dai discorsi già fatti in sedi tradizionali. Del resto, l’unica differenza sarebbe potuta essere il linguaggio adoperato, più informale e diretto, entrambe caratteristiche che fanno già parte dello stile Di Pietro.

  • Posted at 14:01, 14 Luglio 2007

    Forse perchè nessuno lo ha seguito? Voglio dire… ma perchè io dovrei farmi un account second life e passare il tempo a sentire lui in virtuale?

    Io ho visto i suoi video su youtube: facile, comodo, reale… usare second life è una (pericolosa) cazzata.

  • Nicola Mattina
    Rispondi
    Posted at 14:17, 14 Luglio 2007

    Insomma, se Di Pietro si fosse presentato in mutande in una piazza invece che dentro SL non avrebbe fatto alcuna differenza: non si sarebbe parlato comunque delle cose che aveva da dire… Ne aveva?
    Certo è che c’è una totale mancanza di fantasia nell’uso di SL per la politica: finora lo si considera un posto per fare cominizi! Mah…

Post a Comment

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.