YouTube, la pubblicità, la botte piena e la moglie ubriaca

YouTube, la pubblicità, la botte piena e la moglie ubriaca

Massimo fa alcune valutazioni sulla pubblicità che Google paventa di propinare agli utenti YouTube. In particolare, pensa alle critiche di quegli utenti che vedranno spinta a forza la pubblicità nei loro video.

“non mi piacerebbe mica troppo che un mio filmato amatoriale qualsiasi, sepolto nella coda lunga dei contenuti che interessano poche persone (sono cosi’ la maggioranza dei contenuti simili su Youtube) venga militarmente occupato da uno spot a caso”

e sono convinto che il malcontento – a torto o ragione – sarà diffuso.

Ma mi chiedo: c’è un’altra soluzione?

In altri termini, il servizio è gratuito (anche se sugli UGC a volte la penso in questo modo), ed il business model ne consentirebbe (forse) la sostenibilità.

L’alternativa? Paghi un fee e dai video (i tuoi) sparisce la pubblicità, ma quanti sceglierebbero questa strada?

NB: Ineccepibile questo commento di Massimo Moruzzi: ma sei sicuro, Massimo, che non ci limiteremmo a cambiare proprietario? 🙂

Technorati technorati tags: , , , , ,

3 Comments
  • Ignazio
    Rispondi
    Posted at 11:12, 25 Agosto 2007

    La moglie piena e la botte ubriaca suona meglio!

  • Stefano Epifani
    Rispondi
    Posted at 22:13, 27 Agosto 2007

    @Ignazio
    si, ma tutto non si può avere nella vita! 🙂

  • ugasoft
    Rispondi
    Posted at 18:01, 30 Settembre 2007

    beh, sarebbe interessante se una percentuale degli introiti pubblicitari andassero all’autore del video 😉

    in tal caso sarebbe sostenibile e proficuo anche per gli autori di video amatoriali… e nessuno si arrabbierebbe per 3-4 secon di di spot, sapendo che magari sta finanziando ANCHE un giovane autore che nel mercato convenzionale non avrebbe mai la possibilità di far soldi con i suoi cortometraggi!

    se così dovesse essere, benvenga la pubblicità anche nei miei filmati!

Post a Comment

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.