Semolino in Brodo per Polli

Semolino in Brodo per Polli

Ingredienti
100 gr Semolino, 30 gr Burro, 1 Lt di Brodo di carne, 4 Cucchiai Grana, Sale.

Preparazione
Fra bollire il brodo, quindi unire poco alla volta il semolino mescolando spesso: cuocere per 15 minuti a fuoco basso (verificando ogni tanto la cottura, che varia di semolino in semolino). A cottura ultimata incorporare il burro a pezzetti, il grana grattugiato e servire.

…ecco… ora su internet c’è tutto… mica serviva fare tante storie! 😉

Technorati technorati tags: , , ,

13 Comments
  • Nicola Mattina
    Rispondi
    Posted at 16:19, 4 Gennaio 2008

    Oddio, non è certo una versione da dare a un malato: ci manca solo un bel pezzo di pancetta 🙂

  • Stefano Epifani
    Rispondi
    Posted at 16:30, 4 Gennaio 2008

    @Nicola
    eh vabbè… ma diversamente, senza burro e grana (sostituiti con un po’ d’olio), il malato muore di fame!!! 🙂

  • Posted at 16:46, 4 Gennaio 2008

    Ho aggiornato il post, ma solo per ridere, ché questa ricetta qua l’avevo già trovata eh, ma non era quella che cercavo io. comunque mi hai fatto molto ridere 🙂
    grazie

    ora direi che internet è COMPLETA 🙂

  • Stefano Epifani
    Rispondi
    Posted at 16:48, 4 Gennaio 2008

    @eio
    Era un dovere morale COMPLETARE INTERNET! 🙂

  • Folletto Malefico
    Rispondi
    Posted at 17:16, 4 Gennaio 2008

    Eh si ma il “brodo di pollo” dove lo trovo? Eh? 😀

  • Stefano Epifani
    Rispondi
    Posted at 17:23, 4 Gennaio 2008

    @folletto
    Il brodo di polli? Chiedilo a lei! 😛

  • georgia
    Rispondi
    Posted at 18:16, 4 Gennaio 2008

    passo qui direttamente e ti chiedo scusa, se ti ho trattato male per il giorgia (invece di georgia:-).
    Spiegami per bene la storia degli auguri ascii che ha fatto incazzare talmente blogbabel da portarli a citare in latino.
    Te lo chiedo perchè … beh nel commento di bb è citata troppe volte l’epifania per essere casuale :-).
    Voglio fare un post sull’argomento … dammi una mano a capire il perchè.
    gEorgia

  • Eddypedro
    Rispondi
    Posted at 19:25, 4 Gennaio 2008

    Semplicemente geniale!! 🙂

  • giovanna
    Rispondi
    Posted at 0:06, 5 Gennaio 2008

    questa me la segno pure io che il semolino non lo faccio mai, anche se mi piace 🙂

  • Stefano Epifani
    Rispondi
    Posted at 9:11, 5 Gennaio 2008

    @gEorgia 🙂
    Catepol ti ha risposto da lei, se hai bisogno di approfondimenti, volentieri! 🙂

  • Stefano Epifani
    Rispondi
    Posted at 9:14, 5 Gennaio 2008

    @giovanna
    Ops… detto da te è un gran complimento! 🙂
    se avessi saputo che leggevi il mio blog l’avrei scritta meglio! 🙂

  • georgia
    Rispondi
    Posted at 11:28, 5 Gennaio 2008

    beh, sinceramente se tu facessi un post sull’argomento, per spiegare, non sarebbe male 🙂
    Io, nel mio piccolo, di piccolissimo blog ormai situato (grazie al cin cin e alla rappresaglia di blogbabel) alla posizione 1247 ho scritto qualcosa QUI
    geo

  • regalo per lui
    Rispondi
    Posted at 16:21, 2 Aprile 2008

    Piatto invernale direi.
    Adesso che viene il caldo (forse) di brodo di pollo ne faremo un po meno!?
    Ciao

Post a Reply to Folletto Malefico Cancel Reply

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.