La Rete come strategia di crescita
Dell'incontro che si è tenuto ieri all'Università con Filippo Berto e Luca Carbonelli c'è un passaggio che ritengo sia stato particolarmente significativo: quello nel quale entrambi, in modi diversi e...
Read MoreDell'incontro che si è tenuto ieri all'Università con Filippo Berto e Luca Carbonelli c'è un passaggio che ritengo sia stato particolarmente significativo: quello nel quale entrambi, in modi diversi e...
Read MoreDomani sarò a Modena. Son stato invitato dalla CNA Provinciale per un seminario dedicato ai rischi ed alle opportunità generati dai Social Network per le imprese. Sarà un'occasione di incontro...
Read MoreRiporto qui il mio contributo per Saperi PA, relativo all'incontro del 30 (martedì prossimo) dedicato alla presentazione del nostro Manifesto per l'Open Government nel contesto degli appuntamenti dell'IGF Italia. La...
Read MoreIeri in molte città italiane diversi musei (non tutti, in verità) hanno chiuso i battenti in uno sciopero di protesta contro i tagli alla Cultura. Dubito che siano stati in...
Read MoreTerrorizzato dai moniti pavoliniani, che temeva che il link venisse diffuso prima del dovuto, mi riduco solo ora - che son sicuro di poterlo fare - a pubblicare il collegamento...
Read MoreL'ottavo punto del nostro Manifesto per l'Open Govenment tocca il tema dell'accesso alla Rete quale elemento abilitante per lo sviluppo di processi di reale partecipazione. Nel post di oggi sul...
Read MoreIl titolo del pezzo è di Alessandro Gilioli, il resto è mio. E' il testo del mio ultimo contributo per la rubrica Non Solo Cyber dell'Espresso, per la quale ogni...
Read MoreEra Maggio quando Ernesto mi chiamò al cellulare trovandomi - come spesso accade - in autostrada, sulla via per il paesello. La conversazione, come molte altre volte in quei giorni,...
Read MoreC'è una considerazione da fare, riguardo la tremenda vicenda di Sarah Scazzi. Pagine e pagine son state spese per tracciare arditi paralleli con la morte in diretta di Vermicino, o...
Read More