Si parla spesso - ormai - di “professional blogging”, ossia della possibilità di fare del proprio blog uno strumento in grado di produrre reddito. Personalmente non intendo neanche lontanamente considerare il...
Read MoreSi parla spesso - ormai - di “professional blogging”, ossia della possibilità di fare del proprio blog uno strumento in grado di produrre reddito. Personalmente non intendo neanche lontanamente considerare il...
Read MoreLa SIAE è una vergogna nazionale. Lo dico e lo sottoscrivo. E non perchè sia contrario a priori al concetto di diritto d'autore, che anzi sostengo e ritengo fondamentale. Ma...
Read MoreQuesta settimana sono due gli argomenti che hanno infiammato le tastiere dei blogger nostrani: l’uscita del nuovo Windows Vista e – ahimè – la nota vicenda di Silvio Berlusconi e...
Read MoreOggi Antonio Pavolini è stato mio ospite all’Università, per parlare con gli studenti del primo anno della laurea in Scienze della Comunicazione. Argomento all’ordine del giorno, ovviamente, il podcasting. Un...
Read MoreSarà per deformazione professionale, o perché ho poca memoria. Sta di fatto che prendo molti appunti. E malgrado aggregatori, sistemi di social bookmarking, nani, ballerine e tutti gli altri strumenti...
Read MoreNon riesco ad entusiasmarmi di fronte ad alcune iniziative finalizzate ad aumentare la propria visibilità nella blogosfera italica. Sia chiaro: è evidente che chiunque scriva un blog è contento di essere...
Read MoreLa brava Alessandra Flora ha avuto il coraggio di intervistarmi per TelePA. Il tema centrale è stato quello del rapporto tra Pubblica Amministrazione e nuove tecnologie di comunicazione. In sostanza:...
Read MoreAlessandro Guerra, il nostro tesista 2.0, mi fa notare che su Excite si parla di Gottabet, sito inglese dedicato alle scommesse in stile 2.0 (e ci mancava!). Com'è noto infatti...
Read MoreTutti di ritorno a casa al termine del primo Barcamp romano, il RomeCamp. Questo è il tema dei messaggi che viaggiano in Twitter da ieri sera (ok, avete vinto, lo...
Read MoreRifiuti l’omologazione di massa? Sei una persona libera, che non ha paura di essere se stessa? Bene. Allora sei un indipendente. Un vero beauty seeker che sceglie la bellezza a...
Read More