Di nuovo su Bloglab…

Di nuovo su Bloglab…

Mercoledì, come scrive anche Antonio, si conclude la prima edizione di Bloglab. E’ da un po’ di tempo che io ed Antonio non ne parliamo sui nostri blog. E non a caso. Da una parte parnarne senza citare alcuni blog nati in seno al progetto sarebbe stato ingeneroso, ma scorretto nei confronti dei “non citati”. Dall’altra volevamo che il terreno di coltura del laboratorio fosse sempre meno fitto, sino a potersi diradare al punto da consentire ai “bloglabber” di svincolarsi dal laboratorio e poter divenire – semplicemente – “blogger“.

Questo, in molti casi, è successo. Abbiamo la certezza che diversi blog nati in seno al laboratorio non cesseranno le pubblicazioni, e l’evidenza che alcuni di essi sono cresciuti nel tempo sino a divenire prodotti di grande qualità. Un successo che – andando oltre le nostre più rosee aspettative – è merito dell’entusiasmo dimostrato dai partecipanti, dai fellow che ci hanno supportato e dalle aziende che ospiteranno i ragazzi.
Un ottimo esempio, a nostro giudizio, dell’applicazione pratica di quel concetto di intelligenza collettiva del quale spesso si parla.

In attesa di un post conclusivo, di quelli da scrivere con la lacrimuccia e tanto di ringraziamenti più meno solenni, l’appuntamento è per mercoledì prossimo. Siateci!

Technorati technorati tags:

3 Comments
  • studentefreelance
    Rispondi
    Posted at 17:38, 30 Ottobre 2007

    Grazie a te Stefano per la bella(quanto innovativa) iniziativa proposta insieme ad Antonio Sofi (webgol)

  • studentefreelance
    Rispondi
    Posted at 19:35, 30 Ottobre 2007

    Non è stata solo un’ottima esperienza è stato prima di tutto “didattica innovativa” all’interno di un contesto universitario poco creativo.

    Forse voi, Stefano ed Antonio , non siete consci del fatto che il vostro progetto è nato in maniera naturale perchè siete immersi nell’attualità della comunicazione ed è di quella comunicazione che date apprendimento collettivo,avendo pertanto un ritorno positivo di acquisizione.

    Questa vostra iniziativa deve poter continuare ed estendersi per dare nuova area di comunicazione, intesa come modo di fare comunicazione e quindi,didatticamente parlando,di insegnare “all’apprendimento” della comunicazione.

  • Giuseppe (Format Tv)
    Rispondi
    Posted at 23:00, 31 Ottobre 2007

    Una delle poche iniziative “pratiche” e operative che nasce all’interno dell’università.
    Spero che questa sia lo stimolo affinchè ce ne siano molte altre che mettano lo studente in grado di mettersi alla prova “imparando-facendo”.

Post a Comment

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.