09 Giu
Deliri di onnipotenza
Cito dall’incipit di una presentazione dello IULM:
“La IULM è la prima e unica università in Italia a formare specificatamente nel settore della comunicazione nei suoi ambiti di applicazione“
Ora, a parte che l’italiano è proprio bruttino, non vi sembra di esservi montati un po’ la testa?
FrancescaSa
“Materie caratterizzanti
Sociologia della comunicazione
Storia, critica ed estetica del cinema
Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico
Creatività e linguaggi della pubblicità
Mass media, new media e società delle reti
Teoria e tecnica del linguaggio radiotelevisivo
Storia del teatro e dello spettacolo
Economia dello spettacolo e dei media
Semiotica
Diritto dell’informazione
Psicologia e media..”
oddio queste materie non mi sembra siano proprio innovative eh:D
Elena
Ma c’è ancora chi crede alla pubblicità? 😉
antoniocontent
guarda, proprio l’altro ieri ho visto un comunicato stampa della “prima web tv italiana” che permette all’utente di costruire il proprio palinsesto e interagire con gli altri spettatori!
🙂
a
Maurizio Goetz
Hei però il mio corso allo IULM è abbastanza attuale. 😉
Stefano Epifani
@antoniocontent
Appunto! 🙂
@FrancescaSa
non è tanto questione di innovatività, ma di presunzione di chi ha scritto la presentazione!
@Maurizio Goetz
figurati se mi metto a sindacare sul tuo corso! Non ne ho il minimo dubbio!! 🙂
@Elena
son un ingenuo, lo so! 😉
Maria Laura
mi piacerebbe capire su quali basi l’università in questione può affermare di essere l’unica a formare per il settore comunicazione..
Maura
Io studio Psicologia della comunicazione a Padova e gli esami sono più o meno gli stessi. Inoltre ho il vantaggio di non avere l’obbligo di frequenza durante la specialistica e poter continuare a lavorare. Mah! Effettivamente mi sembrano un po’ montati.
Corrado
perchè la Iulm e non lo Iulm??