Dove ti piacerebbe lavorare?

Dove ti piacerebbe lavorare?

Alla domanda espressa nel titolo cerca di dare una risposta la ricerca Best100, giunta ormai alla sua nona edizione ed alla quale lavoro assieme all’amico Fabio Ricceri (vera anima di questa attività).

L’obiettivo della ricerca è quello di capire quali siano le aziende nelle quali neolaureati e giovani proefessional vorrebbero andare a lavorare. L’ambito della ricerca è ovviamente quello dell’Employer Branding, tema del quale ho parlato in passato da queste parti. Uno dei risultati più interessanti della ricerca è un indice (Best100, appunto), ove vengono “misurate” le 100 aziende …più “amate” dagli italiani.

La scorsa edizione ha decretato la seguente top-ten:

  1. Ferrari
  2. Barilla
  3. Eni
  4. Microsoft
  5. Fiat
  6. Procter & Gamble
  7. Ferrero
  8. Enel
  9. Mediaset
  10. Vodafone

Per quanti volessero contribuire – in forma naturalmente anonima – alla costruzione dell’indice della Best100 2009, il questionario è disponibile on-line e richiede pochi minuti per essere compilato!

Non appena avremo chiuso la rilevazione ed elaborato i risultati, ve li farò avere qui sul blog!

5 Comments
  • Luca
    Rispondi
    Posted at 21:36, 2 Luglio 2009

    Ciao, una curiosità, mi occupo di ricerca sociale e sto attualmente predisponendo un questionario online con QuestionPro, questo invece con cosa è realizzato?

    Grazie!
    Luca

  • Andrea
    Rispondi
    Posted at 8:22, 7 Luglio 2009

    Rimango basito sul numero 10: forse non ci sono mai andati a lavorare in Vodafone o non conoscono l’ambiente lavorativo e le condizioni dei dipendenti… 🙂
    Altrimenti forse avrebbero cambiato idea… 😉

  • Posted at 8:34, 7 Luglio 2009

    @Luca
    questo è stato realizzato direttamente in ASP, ma ci sono tanti ottimi tool on-line! 🙂

  • Posted at 8:35, 7 Luglio 2009

    @Andrea
    In realtà i risultati di questa ricerca sono curiosamente abbastanza scorrelati dalle effettive condizioni di lavoro “interne” alle aziende. L’EB agisce “prima” che il dipendente si renda conto del clima interno. Non sei il primo a fare un’osservazione come questa su una delle prime classificate..

Post a Comment

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.