Chi vuol esser preso in giro?

Chi vuol esser preso in giro?

Non so se l’idea di Officina Réclame sia buona o no. Non so se il tono delle risposte al loro annuncio su FriendFeed sia frutto di una scelta (quale poi? Suvvia…) o un banale errore di strategia. Non so se sia vero che “bene o male, purchè se ne parli“. Forse, appena partita la vicenda, non condividevo del tutto nemmeno il livore di alcune critiche fatte all’iniziativa.

Una iniziativa che ritengo comunque sintomatica di un tempo in cui la spettacolarizzazione della vita, del lavoro, dei problemi della nostra società, è ormai una tendenza diffusa con la quale fare i conti.

A farvi i conti, purtroppo, sono i giovani che cercano di entrare – a volte con disperazione – nel mondo del lavoro. E ad accoglierli trovano chi li tratta, nel difficile approdo alla vita professionale, come farebbe con un tronista di Maria De Filippi. Con la differenza che televisione e realtà sono (ancora) due cose ben diverse.

L’unica cosa che so con certezza è che non riesco a levarmi di dosso la sensazione che se mia sorella, o un mio studente, dovesse finire a lavorare da loro, la cosa non mi piacerebbe affatto.

3 Comments
  • Posted at 15:26, 3 Ottobre 2010

    Io, sinceramente, ho letto il 3d, ho partecipato qua su FF, ma pensavo veramente che fosse una specie di scherzo. Invece è vero? Che desolazione…fra poco aboliremo le scuole per fare direttamente Amici. –

  • improntina
    Rispondi
    Posted at 15:45, 3 Ottobre 2010

    un contratto a progetto di 6 mesi con un compenso commisurato alle proprie qualifiche?!?
    Gli auguro di vincere un fallimento nel giro di 6 mesi e di finire tutti da Barbara D’Urso a piangere per le loro disgrazie.
    Oltre il danno della precarietà, ora anche la beffa di un lavoro da “vincere” con un concorso.
    Vergogna. Vergogna. Vergogna.

  • Posted at 12:24, 4 Ottobre 2010

    Che tristezza. “per vincere un contratto a progetto di 6 mesi”.
    Stiamo a vedere come procede, ma io non sono molto sicuro del successo di questa iniziativa.

Post a Comment

Comment
Name
Email
Website

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.