"Perchè non utilizzare le possibilità le possibilità offerte dalla comunicazione non convenzionale e dal social networking? Per esempio inserendo in YouTube, dove abbonda il trash, un messaggio socialmente significativo e...
Read More"Perchè non utilizzare le possibilità le possibilità offerte dalla comunicazione non convenzionale e dal social networking? Per esempio inserendo in YouTube, dove abbonda il trash, un messaggio socialmente significativo e...
Read MorePremessa: Tra le altre cose, progetto sistemi informativi. Tra gli altri, ho clienti nel settore pubblico. In un sistema che ho progettato recentemente, nella fase di registrazione ho inserito come...
Read MorePubblico la terza parte della serie di tre del mio contributo per la rivista I due Mari sui rapporti tra sviluppo sostenibile ed ICT. Nei giorni scorsi ho pubblicato la...
Read MoreGiorni fa, in occasione del ForumPA (del quale ho parlato qui), ho avuto il piacere di aprire un convegno gestito assieme ad Alberto Marinelli ed agli amici di Epistematica.Si è...
Read MoreC'è stata a Roma, la scorsa settimana, la diciottesima edizione del ForumPA, occasione annuale per parlare di innovazione nella Pubblica Amministrazione. Il tema dell'articolo per la mia rubrica su EPolis,...
Read More23 Maggio: Nessuna novità? Non è mia la domanda, ma di un anonimo abitante dell'IP 89.202.144.42, che si chiede cosa sia successo dal 23 Aprile ad oggi...
Read MoreLeggo su Punto Informatico di oggi che il Governo, a valle delle note critiche ("polemiche", sono definite) relative ad Italia.it, attraverso il Ministero della Funzione Pubblica ha rilasciato una nota...
Read MoreSono stato invitato a partecipare ad un convegno internazionale sull'e-Government che si terrà questo mese in Finlandia. Mi hanno chiesto di parlare di come la tecnologia entri nei processi di...
Read MoreSul caso del noto portalaccio italiota tanto si è detto, e tanto si dirà nei prossimi giorni. Personalmente mi sono limitato a far osservare alcune strane coincidenze, che però non...
Read More